Ultimo Articolo

Perché Chromecast con Google TV è sparito dal mercato italiano? Scopri cosa sta succedendo!

Perché Chromecast con Google TV non è più disponibile in Italia?

Google ha deciso di dire addio al Chromecast con Google TV, che non sarà più prodotto a partire dal 6 agosto 2024. Dopo oltre un decennio di onorato servizio, il dongle che ha semplificato lo streaming domestico sarà disponibile solo fino a esaurimento scorte.

E ora? Beh, la scelta è piuttosto semplice: ne rimarrà solo uno! Con il lancio del Google TV Streamer il 24 settembre 2024, Google ha deciso di sostituire il Chromecast con un dispositivo più completo, progettato per offrire:

  • Prestazioni superiori, grazie a un processore più potente
  • Integrazione con la smart home, per controllare tutti i tuoi dispositivi intelligenti da un unico punto

Naturalmente, se vuoi guardarti intorno, tra i dispositivi di streaming c'è anche l’Amazon Fire Stick, una valida alternativa con caratteristiche diverse. Ma, tornando a Google, vediamo più nel dettaglio il confronto tra i due prodotti.


Chromecast con Google TV vs Google TV Streamer

Ecco le principali differenze tra i due dispositivi di casa Google:

1. Design e formato

  • Chromecast con Google TV: un dongle discreto che si collega direttamente alla porta HDMI del TV e si controlla tramite smartphone o comandi vocali.
  • Google TV Streamer: un set-top box autonomo, simile a un decoder, con cavo di alimentazione separato (non incluso).

2. Prestazioni tecniche

  • RAM e memoria:
    • Chromecast: meno RAM e memoria interna.
    • Google TV Streamer: 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, per migliori prestazioni.
  • Processore: il Google TV Streamer è dotato di un chip più veloce per un’esperienza fluida e senza interruzioni.

3. Funzionalità avanzate

  • Streaming e video: entrambi supportano il 4K, ma il Google TV Streamer include tecnologie come:
    • Dolby Vision
    • HDR10+
    • Dolby Atmos
  • Smart Home: il Google TV Streamer integra Thread e Matter, consentendo il controllo diretto dei dispositivi smart home.

4. Interfaccia utente

Entrambi utilizzano l’interfaccia Google TV, ma il Google TV Streamer include un telecomando per una navigazione più intuitiva.


Aggiornamenti per Chromecast con Google TV

Anche se il Chromecast non sarà più prodotto, Google garantirà aggiornamenti software e di sicurezza:

  • Chromecast con Google TV 4K: supporto fino a settembre 2025
  • Chromecast con Google TV HD: supporto fino a settembre 2027

La scelta è tua... o quasi!

Con il Chromecast in pensione, il Google TV Streamer rappresenta la nuova generazione di dispositivi per lo streaming di casa Google. Perfetto per chi cerca prestazioni superiori e funzionalità avanzate.

Se invece vuoi esplorare altre opzioni, sul mercato troverai dispositivi come l’Amazon Fire Stick, un’alternativa valida e competitiva. In ogni caso, il futuro dello streaming è qui. Quale sarà il tuo prossimo compagno di binge-watching? ?

Visualizza i dispositivi di streaming disponibili          Dispositivi di Streaming

Pubblicato in: Hardware per Tutti

Lascia un commento