Ultimo Articolo

Come Testare le Prestazioni di un Notebook: Guida Completa ai Benchmark e Stress Test

Come Testare le Prestazioni di un Notebook: Guida Completa ai Benchmark e Stress Test

Se hai appena acquistato un nuovo notebook o vuoi verificare che il tuo portatile stia ancora offrendo il massimo delle prestazioni, eseguire benchmark e stress test è la soluzione migliore. In questa guida ti spiegherò come testare CPU, GPU, RAM, SSD e temperature in modo completo, utilizzando strumenti gratuiti.


Perché eseguire un benchmark sul notebook?

I benchmark servono a misurare le prestazioni effettive del notebook e confrontarle con i valori attesi. Sono utili per:
✅ Verificare che la CPU e la GPU lavorino al massimo delle loro capacità.
✅ Controllare la velocità del disco SSD o HDD.
✅ Testare la RAM per errori o instabilità.
✅ Monitorare le temperature e prevenire surriscaldamenti.
✅ Assicurarsi che il notebook non abbia problemi di thermal throttling (riduzione delle prestazioni a causa del calore).

Se il tuo notebook sembra più lento del previsto, questi test possono aiutarti a individuare eventuali problemi.


La Migliore Sequenza di Test per il Collaudo del Notebook

Per ottenere un'analisi completa, ti consiglio di seguire questo ordine di test:

1️⃣ Test SSD / HDD – Velocità e Integrità

CrystalDiskMark → Misura la velocità di lettura/scrittura dell’SSD o HDD.

  • Durata: 5 min
  • Scarica: CrystalDiskMark
  • Cosa verificare: Velocità vicine a quelle dichiarate dal produttore.

AS SSD Benchmark → Alternativa più dettagliata per SSD.

CrystalDiskInfo → Controlla lo stato di salute dell’SSD/HDD.

  • Durata: 1 min
  • Scarica: CrystalDiskInfo
  • Cosa verificare: Stato "Buono", nessun settore danneggiato.

2️⃣ Test RAM – Errori e Stabilità

MemTest86 → Controlla errori nei moduli RAM.

  • Durata: 15-30 min
  • Scarica: MemTest86
  • Cosa verificare: Nessun errore rilevato.

AIDA64 Memory Benchmark → Testa velocità della RAM.

  • Durata: 5 min
  • Scarica: AIDA64

3️⃣ Test CPU – Performance e Stabilità

Cinebench R23 → Misura le prestazioni della CPU in single-core e multi-core.

  • Durata: 5-10 min
  • Scarica: Cinebench R23
  • Cosa verificare: Punteggio coerente con CPU simili, temperatura non oltre 85-90°C.

AIDA64 Stress Test → Simula carico prolungato sulla CPU per verificare stabilità.

  • Durata: 10-20 min
  • Scarica: AIDA64
  • Cosa verificare: Nessun crash, temperature accettabili.

4️⃣ Test GPU – Performance e Temperature

3DMark (Time Spy / Fire Strike – Versione Free) → Misura FPS e prestazioni della GPU.

  • Durata: 10 min
  • Scarica: 3DMark
  • Cosa verificare: FPS e punteggi coerenti con la scheda video del notebook.

FurMark → Stress test per la GPU (per verificare eventuali cali di prestazioni dovuti al calore).

  • Durata: 10-15 min
  • Scarica: FurMark
  • Cosa verificare: No crash o artefatti grafici, temperatura sotto 85-90°C.

Unigine Heaven Benchmark → Test più realistico per verificare stabilità e temperature della GPU.


5️⃣ Test Temperature e Monitoraggio del Sistema

HWMonitor / HWiNFO → Controllano temperature CPU, GPU e SSD in tempo reale.

  • Durata: Da tenere attivi durante tutti i test.
  • Scarica HWMonitor: CPUID HWMonitor
  • Scarica HWiNFO: HWiNFO

AIDA64 Stability Test → Testa tutto il sistema sotto massimo carico.

  • Durata: 20-30 min
  • Scarica: AIDA64
  • Cosa verificare: No crash, temperature sotto gli 85-90°C.

Interpretazione dei Risultati

Dopo aver eseguito i test, ecco alcuni punti chiave da verificare:

Temperature CPU e GPU sotto 85-90°C sotto massimo carico.
Prestazioni SSD in linea con i valori dichiarati.
Nessun errore RAM con MemTest86.
Nessun artefatto grafico o crash nei test GPU.

Se i risultati sono anomali (temperature alte, calo di prestazioni, crash), potrebbe essere necessario:
- Pulire il notebook e cambiare la pasta termica.
- Aggiornare i driver della GPU e del chipset.
- Controllare eventuali errori hardware (RAM, SSD, alimentazione).


Conclusioni

Seguendo questi test, potrai verificare che il tuo notebook funzioni al meglio e individuare eventuali problemi. Se hai bisogno di assistenza professionale, siamo a tua disposizione! ?

TecnoTorino & Unico System – Assistenza e Riparazione Computer
Corso Filippo Turati 10, Torino
011 2077662 Telefono e WhatsApp
www.tecnotorino.it

Pubblicato in: Applicazioni - Windows

Lascia un commento