Western Digital Red SA500 2.5" 500 GB SSD - Serial ATA III 3D NAND
Western Digital Red SA500 2.5" 500 GB SSD
Descrizione del prodotto
Il Western Digital Red SA500 è un SSD da 2.5 pollici con una capacità di 500 GB, progettato per offrire prestazioni elevate e affidabilità nel tempo. Grazie all'interfaccia Serial ATA III, offre una velocità di lettura fino a 560 MB/s e una velocità di scrittura fino a 530 MB/s, rendendolo ideale per l'uso in sistemi NAS e per l'archiviazione di dati su PC e laptop.
Caratteristiche principali
-
Capacità: 500 GB
-
Fattore di forma: 2.5 pollici
-
Interfaccia: Serial ATA III
-
Tipo di memoria: 3D NAND
-
Velocità di lettura: fino a 560 MB/s
-
Velocità di scrittura: fino a 530 MB/s
-
Compatibilità: PC, laptop, sistemi NAS
-
Affidabilità: progettato per operare in ambienti NAS 24/7
Vantaggi dell'utilizzo
Utilizzare il Western Digital Red SA500 significa beneficiare di:
-
Prestazioni elevate: velocità di lettura e scrittura ottimizzate per operazioni rapide.
-
Affidabilità comprovata: progettato specificamente per ambienti NAS e sistemi di archiviazione.
-
Efficienza energetica: riduce il consumo energetico rispetto ai tradizionali hard disk.
-
Facilità di installazione: compatibile con una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi.
Specifiche tecniche
Capacità SSD
|
500 GB |
Fattore di forma dell'unità SSD
|
2.5 pollici |
Interfaccia
|
Serial ATA III |
Tipo memoria
|
3D NAND |
Velocità di lettura
|
fino a 560 MB/s |
Velocità di scrittura
|
fino a 530 MB/s |
Compatibile con PC
|
Sì |
Dimensioni
|
69.85 mm x 100.2 mm x 7 mm |
Peso
|
37.4 g |
Consumo energetico (in lettura)
|
2.05 W |
Consumo energetico (in scrittura)
|
3.35 W |
Consumo energetico (in sospensione)
|
0.012 W |
Shock di funzionamento
|
1500 G |
Vibrazione di funzionamento
|
5 G |
Vibrazione di non-funzionamento
|
4.9 G |
Intervallo temperatura di funzionamento
|
0 - 70 °C |
Intervallo di temperatura
|
-55 - 85 °C |
Tempo medio tra guasti (MTBF)
|
1.750.000 ore |
Supporto TRIM
|
Sì |
Supporto S.M.A.R.T.
|
Sì |
Uncorrectable Bit Error Rate (UBER)
|
|