Hub Slim tipo C a 4 porte, USB 3.2 Gen1 EW1145
Hub Slim tipo C a 4 porte, USB 3.2 Gen1 EW1145
L'Hub Slim EW1145 di Ewent è la soluzione ideale per espandere le porte USB del tuo dispositivo dotato di porta Tipo C. Con un design compatto e leggero, offre quattro porte USB aggiuntive per collegare le tue periferiche con facilità.
Caratteristiche principali
-
**Compatibilità universale**: funziona con dispositivi dotati di porta USB Tipo C.
-
**Porte multiple**: 1 porta USB-A 3.2 Gen1 (5 Gbps) e 3 porte USB-A 2.0 (480 Mbps).
-
**Plug & Play**: nessun driver necessario, pronto all'uso immediato.
-
**Design portatile**: struttura sottile e leggera, facile da trasportare.
-
**Alimentazione tramite USB**: non richiede alimentazione esterna.
Specifiche tecniche
- **Interfaccia**: USB 3.2 Gen1 Tipo C.
- **Porte USB**: 1x USB-A 3.2 Gen1, 3x USB-A 2.0.
-
**Velocità di trasferimento dati**: fino a 5 Gbps (USB 3.2 Gen1), 480 Mbps (USB 2.0).
- **Lunghezza del cavo**: 17 cm.
- **Materiale**: alluminio.
- **Dimensioni**: 92,5 x 7 x 17 mm.
- **Colore**: argento/grigio.
Compatibilità
L'EW1145 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi dotati di porta USB Tipo C, inclusi laptop, tablet e smartphone. Supporta periferiche USB 2.0 e 3.1 Gen1 (USB 3.0), come chiavette USB, dischi rigidi esterni, mouse e tastiere.
Vantaggi dell'utilizzo
-
**Espansione delle porte**: aumenta il numero di porte USB disponibili sul tuo dispositivo.
-
**Trasferimento dati veloce**: grazie alla porta USB 3.2 Gen1, trasferisci file di grandi dimensioni in pochi secondi.
-
**Facilità d'uso**: collegalo e inizia subito a utilizzarlo senza installare software aggiuntivo.
-
**Portabilità**: il design compatto lo rende perfetto per l'uso in movimento.
Contenuto della confezione
- Hub Slim tipo C a 4 porte, USB 3.2 Gen1 EW1145.
- Manuale d'uso.
Note aggiuntive
L'hub è alimentato direttamente dalla porta USB del dispositivo a cui è collegato, eliminando la necessità di un'alimentazione esterna. È ideale per chi possiede dispositivi con porte USB Tipo C e desidera utilizzare periferiche con connettori USB Tipo A.